E’ indicata la Psicoterapia per la mia situazione?
Parliamone insieme. Chiedici un appuntamento senza impegno.
Scopri come.
Contattaci per un colloquio
conoscitivo e orientativo gratuito
Le prestazioni offerte vanno incontro alle più comuni tipologie di disagio e alle diverse necessità di intervento psicologico. Dalla Psicoterapia, indicata per il trattamento dei vari disturbi psicologici e di personalità, al Sostegno psicologico in condizioni di difficoltà emotiva e relazionale, alla Consulenza psicologica su tematiche specifiche
La consulenza psicologica consiste in un ciclo di colloqui volti a chiarire quali sono le ragioni psicologiche di una difficoltà che affligge la persona e ad indicare le modalità più utili per fronteggiare il problema.
La Psicoterapia psicoanalitica è orientata al cambiamento degli aspetti disfunzionali della personalità. E’ indicata nei casi di disagio psicologico e affettivo, quando sono presenti modalità relazionali ed emotive inadeguate al mantenimento di un soddisfacente equilibrio vitale.
Il sostegno psicologico aiuta le persone a fronteggiare momenti difficili, legati a particolari accadimenti (come lutti, separazioni, difficoltà lavorative), oppure insorti in uno dei delicati passaggi tra le diverse fasi di vita.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
La Psicoterapia dell’adolescenza aiuta i ragazzi a far fronte alle sfide dell’età più intensa e turbolenta della vita, in cui l’individuo è confrontato col difficile e doloroso compito di separarsi dalla dimensione di bambino per fare ingresso nel mondo degli adulti.
Il Sostegno psicologico alla terza età accompagna le persone anziane nell’affrontare i compiti relativi alla specifica fase di vita: essere/non-essere nonni, gestire il tempo libero, mantenere viva la coppia, gli interessi e le relazioni sociali. La rielaborazione della propria storia d vita, inoltre, potrà aiutare gli anziani a vivere con maggiore serenità la percezione di successi e insuccessi, desideri realizzati e incompiuti, preparando il terreno per una buona vecchiaia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
La supervisione offre al gruppo di lavoro un contenitore dove poter depositare ed elaborare dubbi ed emozioni, visualizzare risorse e limiti dei propri modelli operativi, mettere a punto nuove strategie. In modo particolare, la sospensione temporanea della routine lavorativa può liberare capacità riflessive, creative e progettuali spesso schiacciate dalle incombenze pratiche, aprendo la via alla ricerca di nuovi significati dell’agire.
Adulti
Bambini
Duis aute irure fermentum in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore massa fugiat eu sollicitudin.
Adolescenti
Duis aute irure fermentum in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore massa fugiat eu sollicitudin.
Coppie
Duis aute irure fermentum in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore massa fugiat eu sollicitudin.
Famiglie
Duis aute irure fermentum in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore massa fugiat eu sollicitudin.
Terza età
Duis aute irure fermentum in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore massa fugiat eu sollicitudin.
Genitori
Duis aute irure fermentum in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore massa fugiat eu sollicitudin.
Gruppi e comunità
Duis aute irure fermentum in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore massa fugiat eu sollicitudin.
Tel.: +39 3274249429
via Sineo 7/1, piano rialzato
torino, 10124
info@psicologipsicoterapeutitorino.it
www.psicologipsicoterapeutitorino.it