E’ un intervento che, in pochi colloqui, aiuta la persona a raggiungere una maggiore chiarezza su cosa le stia capitando e ad ideare possibili soluzioni.
Quando il malessere non è intenso ed è legato ad un particolare momento della vita, una consulenza psicologica di alcuni incontri sarà sufficiente a risolvere le difficoltà incontrate e a ristabilire un buon equilibrio emotivo.
Altre volte, invece, i colloqui serviranno ad individuare uno specifico problema che necessita di un ulteriore lavoro di approfondimento. Lo psicologo proporrà allora un intervento di sostegno psicologico.
In altri casi ancora, la persona sarà aiutata a comprendere che il disagio avvertito è solo la punta di un iceberg tutto da esplorare.
In questo caso, al paziente sarà proposta una psicoterapia (psicoterapia dell’adulto o psicoterapia dell’adolescente).