

Stili e disturbi della personalità
E’ importante distinguere gli stili di personalità dai veri e propri disturbi di personalità. Tutti noi cogliamo, nelle persone che conosciamo, una regolarità, una tipicità,
E’ importante distinguere gli stili di personalità dai veri e propri disturbi di personalità. Tutti noi cogliamo, nelle persone che conosciamo, una regolarità, una tipicità,
approfondimenti Difficoltà nelle relazioni lavorative Imbattersi in difficoltà più o meno rilevanti all’interno delle relazioni lavorative è un fenomeno purtroppo molto diffuso, che può creare
approfondimenti tristezza e depressione La sindrome depressiva è uno stato psicopatologico perdurante che si manifesta a diversi livelli di gravità e implica aspetti emotivi, cognitivi,
approfondiamo il concetto di ansia L’esperienza dell’ansia L’ansia è un affetto e, in quanto tale, si esprime attraverso manifestazioni emotive, fisiche e cognitive: a livello
Quello di dipendenza è un concetto complesso, che coinvolge aspetti sia individuali che sociali. Di solito, parlando di dipendenza, si pensa all’alcool oppure alle sostanze
I disturbi del comportamento alimentare sono un fenomeno caratteristico della nostra cultura e della nostra epoca, di cui si parla non soltanto in circoli specialistici
Le normali separazioni sono parte integrante dell’esistenza umana, mentre l’abbandono è un vissuto che mobilita disperazione e un intollerabile senso di vulnerabilità. contenuti Separazione come
Quando si parla di orientamento sessuale e identità di genere (omosessualità, transessualismo e transgenderismo), è importante ricordare che l’essere umano può manifestare un’incredibile varietà nel
I disturbi psicosomatici rappresentano diverse forme di malessere corporeo per le quali non è semplice formulare una diagnosi medica. Alcune sono malattie soltanto immaginate, in
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (doc) è il nome che indica una particolare sindrome, ovvero un insieme organizzato di sintomi che ricorrono insieme. Il Disturbo ossessivo-compulsivo
Cosa si intende per difficoltà nelle relazioni affettive? Esiste un modo sano di relazionarsi emotivamente all’altro? Ci sono evidenze scientifiche che tratteggiano una patologia di
Molte persone soffrono di quelli che abitualmente vengono chiamati problemi di autostima, che possono assumere la forma di estrema timidezza, insicurezza personale, difficoltà nel prendere
L’importanza delle relazioni La relazione è una determinante centrale nella vita di ciascun individuo e si inquadra all’interno della nostra natura di animali sociali. Il
Premessa Una delle fasi più complesse e problematiche della vita dell’essere umano è, senz’altro, l’adolescenza. Letteratura e cinema hanno eletto, da sempre, questa fase specifica
Linguaggio ed emozioni: Quanto di ciò che percepiamo a livello sensoriale ed emotivo può essere messo in parole? Quanto siamo attrezzati per esprimere verbalmente la
I fenomeni dissociativi – ovvero i modi e le strategie attraverso le quali la mente può scollegarsi da una parte o dall’intera esperienza in atto
Una delle dimensioni centrali della depressione è una percezione deformata del tempo. Oggi le diagnosi si fanno sulla base di elenchi di sintomi, senza cercare
chè la possiamo perL’intelligente e famosa paziente di Freud, Anna O., definì la psicoanalisi talking cure: la cura attraverso le parole. Eppure, l’esperienza di decenni
Il rapporto tra linguaggio e psicanalisi è un tema da sempre molto dibattuto. Attraverso il linguaggio, la psicanalisi traduce e interpreta i contenuti inconsci trasformandoli
Per quanto tutti noi facciamo esperienza di cali dell’umore più o meno intensi e prolungati, in cui ci sentiamo giù di corda, tristi o irritabili,